Toplight Italia Srl
LA MODIFICA A LED
Ti si è bruciata una lampadina dell’auto, devi sostituirla ma vorresti anche aumentarne la luminosità, magari montando una bella luce bianca. Ti hanno quindi proposto di montare una lampada a led ma non sai se ci sia un’effettiva differenza che possa giustificarne la spesa. Quindi perché cambiare le proprie lampadine tradizionale con delle lampade a Led?
Il led, oltre a migliorare il lato estetico, porta una serie di vantaggi rispetto le lampade alogene, tra cui maggiore luce che si traduce in maggior sicurezza e una durata d’utilizzo molto più lunga rispetto alle lampadine montate di serie.
Ma esattamente, cos’è un Led?

Il LED (Light emitting diode) è un piccolo diodo installato su un materiale riflettente, all’interno del quale i movimenti di fasci di elettroni dentro a un materiale con proprietà di semiconduttore producono il raggio di luce
È chiaro quindi come la luce sia prodotta dal movimento di elettroni e non da un filo incadescente, motivo per cui il Led offre tutta una serie di vantaggi come:
- lunghissima durata di funzionamento (i LED arrivano fino a 30-50.000 ore);
- elevato rendimento (se paragonato a lampade ad incandescenza e alogene da 5 a 10 volte più potente);
- insensibilità a umidità e vibrazioni;
- durata non influenzata dal numero di accensioni/spegnimenti.
Ma la differenza di prestazioni tra un led e una lampada alogena è effettivamente così netta?

Lampade incandescenza 13 lm/Watt
Lampade alogene 27 lm/Watt
Lampade Xeno 90 lm/Watt
Led 150 lm/Watt (*)
(*) intesa come efficienza media, alcuni kit headlight arrivano a produrre fino a 200 lm/Watt
Possiamo vedere quindi dal grafico che il miglioramento è visibile anche ad occhio nudo.
Si ricorda che le lampade a Led sono omologate solo per uso racing o off-road.
Per maggiori informazioni, seguici sulla nostra pagina Facebook e visita il nostro sito toplight-italia.com
